top of page

Ritmi arabi: Baladi (masmoudi saghir), saidi, nawari

Aggiornamento: 13 mag 2021

RITMO BALADI O MASMOUDI SAGHIR

Baladi significa “del popolo, del mio paese” ed è un ritmo in 4/4, molto utilizzato in vari generi musicali, dalla musica tradizionale a quella popolare fino alla più moderna. Si chiama anche masmoudi saghir "piccolo masmoudi" per distinguerlo dal masmoudi kebir "grande masmoudi" in 8/4 con cui condivide la struttura ritmica.


Per la notazione del ritmo ed esempi di brani in cui è presente il ritmo baladi, suggerisco di visitare il sito Maqam World a questo link: ritmo baladi


RITMO SAIDI

Saidi significa “del Said” in quanto è originario dell’omonima regione dell’Alto Egitto. È un ritmo in 4/4 e si usa sia per le tipiche danze folkloristiche, raqs el assaya e tahtyib, che per molti altri generi musicali. In accordo con le sue origini, questo ritmo esprime molta forza, carattere ed energia.


Per la notazione del ritmo ed esempi musicali, consiglio di visitare il sito Maqam World a questo link: ritmo saidi


RITMO NAWARI

Nawari significa "gitano" ed è un ritmo in 4/4 che si trova nella musica folk e nella dabka sirio libanese. Viene chiamato anche tabl dal nome del tamburo arabo che è molto utilizzato nella musica folkloristica.


Per la scrittura del ritmo ed esempi musicali col ritmo nawari, è un ottimo riferimento il sito Maqam World a questo link: ritmo nawari

コメント


bottom of page